Dorsoduro 898
Rio Terà Foscarini
30123 - Venezia
Tel +39 041.522.28.26
Fax +39 041.277.18.00
cavanis.ve@gmail.com
La scuola organizza un evento-spettacolo e, di seguito, una conferenza, intitolati "Iuventutis vere parentes" riguardante le origini della pedagogia Cavanis ed il dialogo tra culture; entrambe le manifestazioni si terranno nell'aula magna dell'Istituto, secondo il seguente calendario:
Venerdì 29 Aprile 2016 ore 18.00: "IUVENTUTIS VERE PARENTES - musiche, riflessioni, testi"
Coro Mosaico della Comunità degli Italiani di Parenzo, diretto da Goriana Gasperini
con David Angelini, Niccolò Scaringella, Claudia Schiavon
il contributo di Giorgio Bertan, Fabio "Koryu" Calabrò
e la partecipazione di padre Giuseppe Leonardi
musiche di R.Ortolani, W.A. Mozart, E. Morricone, G. Colounges, B. de Marzi,J.S. Bach, A.L. Webber, F. Piersanti, F. Guccini
opere di arte figurativa di Loris Perkavac, Marino Jugovac, Ilias Valaris, Andrea Valleri, Amina Konate Visintin
regia: Luigi Scaringella
per approfondimenti visitare
http://www.editfiume.com/lavoce/istria/18752-parenzo-e-venezia-ancora-pi-vicine
Venerdì 06 Maggio 2016 ore 15.00: "IUVENTUTIS VERE PARENTES"
Conferenza-tavola rotonda, con gli interventi di:
- prof. M. Mazzuco, "La pedagogia Cavanis di P. Casara ed il rosminianesimo"
- prof. A. Valleri, "lI rosminianesimo di fronte ad alcuni orientamenti di filosofia contemporanea (esistenzialismo, ermeneutica)"