La Scuola Secondaria di 2° Grado prevede la doppia curvatura del Liceo Classico e del Liceo Scientifico, anche con l'opzione delle Scienze applicate
Una scuola che:
Articolazione delle classi dei Licei
La significativa contiguità fra gli indirizzi, per la presenza di un elevato numero di materie comuni per programmi e carico orario, ci ha suggerito di mantenere un'esperienza (del resto autorizzata già dal 1944 con Decreti interministeriali congiunti della Funzione Pubblica, del Tesoro e della Pubblica Istruzione) di articolazione delle classi che seguono congiuntamente l'insegnamento delle materie comuni e si dividono per quelle di indirizzo. Ciò consente realistiche opportunità di passaggio all'interno delle due curvature del Liceo Scientifico attraverso percorsi individualizzati che consentono allo studente di rimanere all'interno del medesimo "gruppo classe".
L'offerta didattica prevede, oltre all'attività curricolare, una gamma di attività extra-curricolari e di formazione, che si tengono nella fascia pomeridiana.